Grazie alla sensibilità degli italiani e alle campagne di promozione si è rilevato negli anni un progressivo aumento del numero dei donatori di sangue. Occorre, tuttavia, fare di più. Le donazioni di sangue in Italia sono, infatti, ancora insufficienti a coprire il fabbisogno e si registrano, inoltre, notevoli differenze tra regione e regione.
Per questo il Comune di Gattinara ha accolto con entusiasmo la proposta di AVIS per lanciare una campagna per sensibilizzare i giovani che raggiungeranno la maggiore età nel 2020. Alla lettera che sarà recapitata ai neo diciottenni sarà allegata una copia della nostra Costituzione, un’iniziativa che diventa occasione per valorizzare questo passaggio fondamentale, la maggiore età che attribuisce il potere di agire assumendo la responsabilità piena degli atti, il potere di votare e tanti altri diritti insieme ad altrettanti doveri.
"Per diffondere la cultura della donazione di sangue – commenta il Sindaco di Gattinara Daniele Baglione – abbiamo voluto fare nostra la bella iniziativa di AVIS, collaborando fattivamente per una campagna sociale che coinvolge in particolare i neo-maggiorenni, con l’obiettivo di sensibilizzarli sull’importanza di questo gesto. Donare il sangue è un gesto semplice ma prezioso, che può salvare molte vite. Per questo faccio appello alla generosità dei nostri concittadini e soprattutto dei giovani, perché contribuiscano con la loro solidarietà a garantire la disponibilità di sangue".