/ EVENTI

EVENTI | 25 giugno 2024, 11:07

Centro estivo comunale, Varallo presenta il programma 2024

Centro estivo comunale, Varallo presenta il programma 2024.

Centro estivo comunale, Varallo presenta il programma 2024.

Lunedì 10 giugno, a scuole appena terminate, per venire incontro alle esigenze dei genitori, è iniziato il Centro Estivo Comunale, rivolto ad alunni dai 3 ai 13/14 anni ed organizzato con la collaborazione dell’A.s.d. Scuola del Tempo Jushin di Varallo, che già lo scorso anno era stata molto apprezzata dai bambini iscritti e dalle loro famiglie, per la varietà delle attività organizzate, coniugata con una estrema professionalità.

Le attività si svolgono al Centro Civico XXV Aprile, in via D’Adda 31, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 18.30, secondo il seguente calendario:

- dal 10 giugno al 2 agosto 2024: alunni delle scuole primaria e secondaria di primo grado;

- dal 1° luglio al 2 agosto 2024: alunni delle scuole dell’infanzia;

- dal 2 al 6 settembre 2024, in caso di un numero minimo di venti iscritti.

Il campus estivo poli-educativo prevede l’impegno dei partecipanti in attività motorie (judo, rugby, atletica, tiro con l’arco), artistiche (teatro, danza, musica, disegno), culturali (laboratori scientifici e sensoriali), ludiche e anche momenti di studio, per svolgere i compiti assegnati per le vacanze.

Sono state già programmate anche numerose uscite in piscina, gite ed escursioni a tema.

L’A.s.d. Scuola del Tempo Jushin, che può vantare anni di esperienza e un’alta professionalità degli operatori coinvolti, realizza anche altri importanti progetti di formazione e di inclusione:

- GEMELLINI e GEMELLONI, per valorizzare il senso di responsabilità nei più grandi e quello di fiducia nei più piccoli;

- CRISALIDI: da “Senpai” a “Sensei”, un percorso di formazione nell’ambito educativo rivolto a ragazzi dai 14 ai 17 anni, che affiancano gli educatori;

- GEMELLAGGIO VARALLO-GALLARATE, un progetto di condivisione tra i due centri estivi, entrambi gestiti dalla medesima A.s.d., finalizzato a creare nuovi legami ed amicizie.

Gli iscritti al centro estivo organizzato dal Comune di Varallo sono attualmente 155, suddivisi in diverse fasce d’età, e con frequenze variabili a seconda delle settimane.

Per soddisfare tutte le esigenze sono state previste diverse formule di partecipazione ed iscrizione (con modalità diversificate di pagamento): settimana a tempo pieno, settimana a tempo parziale, settimana “breve” di 3 giorni. Il pasto può essere ordinato al campus, o portato da casa.

Quest’anno vengono utilizzate anche alcune aule della Scuola Barolo, assegnate all’IIS “V. Lancia” di Borgosesia e alcune aule assegnate all’IPSEOA “G. Pastore” di Varallo, Istituti che hanno offerto la massima collaborazione: ai Dirigenti, Prof. Carmelo Profetto e Prof.ssa Angela Maria Vicario, va il più sentito ringraziamento dell’Amministrazione e degli Operatori coinvolti.

C.S. Piera Mazzone, G. Ch.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore