/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 06 febbraio 2025, 08:05

Gattinara entra nel circuito dei comuni tabUiati

Nuovo passo nel digitale

Gattinara entra nei Comuni TabUati

Gattinara entra nei Comuni TabUati

Gattinara, città dal ricco patrimonio storico e culturale e celebre per la sua eccellenza enologica, entra ufficialmente nel circuito di tabUi, l’applicazione nata in Piemonte che sfrutta le moderne tecnologie digitali per valorizzare il territorio.

tabUi deve il suo nome al cane da tartufi, ma è anche l’acronimo di Territorio, Arte e Cultura, Bellezza, UNESCO e Innovazione. L’app, ideata da Giorgio Proglio, rappresenta una risorsa innovativa per la scoperta e la promozione dei luoghi.

Grazie alla tecnologia della realtà aumentata e alla geolocalizzazione, tabUi permette di mappare tutti i punti di interesse, gli eventi e le attività commerciali, mantenendo le informazioni sempre aggiornate. Con un semplice tap sullo schermo dello smartphone, utenti e turisti possono ottenere informazioni in tempo reale sugli elementi inquadrati, rendendo la visita a Gattinara ancora più coinvolgente e interattiva.

L’ingresso di Gattinara in tabUi rappresenta un’importante opportunità sia per i turisti, che potranno scoprire il territorio in modo nuovo, sia per il Comune, che avrà uno strumento efficace per promuovere il proprio patrimonio culturale e paesaggistico. L’app interagirà con il portale VisitGattinara, in fase di rinnovo, ampliando ulteriormente l’accesso alle informazioni e alle esperienze offerte dalla Città.

TABUi è partner ufficiale del Ministero del Turismo e, grazie a questa collaborazione, i contenuti dell’app sono proposti anche sul portale nazionale Italia.it, aumentando la visibilità dei territori mappati e valorizzando le destinazioni italiane.

L’adesione di Gattinara a TABUi segna un ulteriore passo verso l’innovazione e la promozione turistica digitale, offrendo ai visitatori un nuovo modo per esplorare e vivere la città. Un’opportunità concreta per far conoscere sempre più il nostro territorio e le sue eccellenze.

«L’ingresso di Gattinara nel circuito dei comuni “tabUiati” – spiega Giorgio Proglio, l’imprenditore piemontese creatore e amministratore delegato di tabUi - rappresenta un’importante opportunità per il turismo locale. Con tabUi vogliamo valorizzare le eccellenze del territorio, offrendo un’esperienza digitale che connetta tradizione e innovazione. Il nostro obiettivo è rendere ogni destinazione più accessibile e coinvolgente per i visitatori, promuovendo il patrimonio culturale e naturale in maniera smart e interattiva».

«Gattinara – dichiarano il Sindaco Maria Vittoria Casazza e il Vicesindaco Daniele Baglione - è una città con una forte identità legata alla cultura del vino e alla valorizzazione del territorio. Entrare a far parte della rete dei comuni “tabUiati”, era uno dei nostri tanti progetti legati agli importanti contributi che abbiamo vinto sui bandi Pnrr per la digitalizzazione. La scelta è quella di investire in un turismo più moderno e connesso, offrendo ai visitatori uno strumento in più per scoprire le bellezze e le tradizioni della nostra città. Auspichiamo vivamente che questa collaborazione possa generare nuove opportunità turistiche e positive ricadute per il nostro territorio».

Far parte del circuito dei comuni “tabUiati” significa essere inclusi in una rete turistica digitale innovativa, che permette di valorizzare ogni destinazione attraverso la tecnologia.

tabUi offre una piattaforma unica che connette luoghi, eventi, esperienze e tradizioni, fornendo ai visitatori informazioni aggiornate e coinvolgenti. Questo rappresenta un valore aggiunto fondamentale per le amministrazioni locali, gli operatori turistici e le attività del territorio, che possono così beneficiare di una maggiore visibilità e attrattività.

Redazione - c.s. Comune Gattinara

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore