Il nucleo di Varallo ha origini antichissime e la prima testimonianza scritta risale al 10 giugno 1025. Un atto custodito presso l’Archivio di Stato di Novara menziona il ponte de Varade e la Roccam Huberti de Valle Sesedana, ovvero il castello di Roccapietra.
"In occasione del Millennio di Varallo siamo felici di annunciare che, grazie alla collaborazione con l’architetto Luca Francisco, l’architetto Silvia Bando e il geometra Gabriele Cane, sono iniziati i rilievi con il drone per l’intervento di valorizzazione del sentiero e dell’area delle rovine del “Castello dei Barbavara” a Roccapietra. Nido d’aquila da cui i Biandrate dominarono la valle per lunghi anni, prossimamente questo suggestivo luogo potrà essere fruito in totale tranquillità godendo di un bellissimo panorama".