/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 12 febbraio 2025, 11:36

Istituto Lancia dice no al bullismo

Iniziative a scuola

Istituto Lancia dice no al bullismo

Istituto Lancia dice no al bullismo

Anche l’istituto Lancia dice no a bullismo e cyberbullismo aderendo alle iniziative proposte da istituzioni e associazioni per sensibilizzare i giovani delle scuole a un tema di stretta attualità che li riguarda da vicino. Il 7 febbraio, in concomitanza anche con la Giornata della sicurezza in rete promossa dalla Commissione europea, la mattinata si è aperta con la distribuzione al personale scolastico della spilla con il nodo blu, realizzata dalla prof.ssa Maria Strocchia, simbolo della lotta al bullismo. All’ingresso di tutti e tre i plessi (Tecnico di Agnona, Professionale di Borgosesia e scuola Barolo di Varallo), inoltre, è stata affissa una coccarda per invitare studenti, genitori e insegnanti a una doverosa riflessione sul cyberbullismo e sull’uso consapevole dei dispositivi connessi alla rete.I ragazzi delle classi 1 CA, 1 IA , 1 MA e 1 MB dell’ITT Lirelli e le classi prime e II A dell’IPIA sono poi andati al cinema Lux di Borgosesia per assistere alla proiezione del  film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, organizzata dal collettivo Impegno attivo di Borgosesia. Al termine della proiezione è stata proposta una riflessione guidata da Livia Zancaner, giornalista e scrittrice, autrice del volume “In trappola” nel quale tratta il tema dell’uso del linguaggio come arma, soprattutto tra i giovani. La riflessione è poi proseguita con uno spazio di condivisione guidato dalla referente per il bullismo dell’istituto Lancia, prof.ssa Strocchia.L’iniziativa è stata ben accolta dagli studenti che attraverso la trama del film hanno rilevato come il tragico epilogo sia stato causato da una somma di atti di bullismo ai quali si è associato il  bombardamento mediatico sui social. Infatti il ragazzo, nelle fasi finali del film, pur avendo cambiato scuola continua a subire le ingiurie generate dalla memoria indelebile della rete. Inoltre, gli alunni delle classi 2 B e 2 D dell’Ipia e delle classi seconde, terze e quarte Itt hanno assistito a scuola alla proiezione del cortometraggio “Io non ho paura del buio” e del film “Gli ultimi della classe” promosso dalla Regione Piemonte.Nel plesso della Scuola Barolo di Varallo (indirizzo Legno) le iniziative della Giornata internazionale per la lotta contro il bullismo verranno organizzate il 14 febbraio con la partecipazione a una rappresentazione teatrale. 

Redazione

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore