EVENTI - 14 febbraio 2025, 08:10

Una serata culturale dedicata al carnevale di Borgosesia

Evento mercoledì 26 febbraio

Il carnevale di Borgosesia propone una serata culturale

Mercoledì 26 Febbraio alle ore 18,15 al Teatro Pro Loco si terrà la tradizionale serata culturale del Carnevale di Borgosesia, nata dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Borgosesia, il Comitato Carnevale e la Consulta del Borgo Agorà del Borgo.Tema della serata saranno le canzoni di Carnevale: "Insieme al Comitato Carnevale e all’Agorà del Borgo abbiamo voluto ripercorrere la storia del nostro carnevale attraverso le canzoni scritte nelle diverse edizioni – spiega l’Assessore alla Cultura, Gianna Poletti – la produzione è molto ampia, va da fine Ottocento ai giorni nostri e ci offre, spesso grazie alla penna di apprezzati poeti borgosesiani come Mongini, Monti e Vigna, uno spaccato accattivante delle diverse epoche alle quali appartiene. Purtroppo, non esistono più tutti gli spartiti, quindi alcune canzoni saranno cantate e altre recitate".

Le canzoni di cui si conserva la musica verranno presentate dal coro dell’Istituto Comprensivo di Borgosesia, oltre che dai menestrelli e da Andrea Petrarca: "Sarà emozionante sentire i ragazzini cantare – aggiunge Gianna Poletti – e sarà bellissimo anche ascoltare le voci più mature che interpreteranno canzoni che appartengono alla tradizione della nostra città. Il coinvolgimento delle scuole è un aspetto importante del progetto culturale che portiamo avanti, volto a conservare e far crescere le tradizioni borgosesiane, delle quali quella carnevalesca è una delle più radicate e originali>>.Le canzoni non musicate saranno interpretate da Alberto Regis: <<L’obiettivo è far conoscere tutta la produzione conservata – spiega ancora Poletti – e verrà presentata anche una canzone non di tradizione carnevalesca, ma estremamente rappresentativa per la nostra città: “A l’è San Peru al Borg”: si tratta di una canzone di fine Ottocento, la più antica conservata in città completa di spartito musicale. E’ dedicata alla festa patronale – conclude l’amministratrice - ma è sempre perfetta per celebrare i momenti gioiosi della nostra comunità".

Redazione