Continua con successo la rassegna di aperitivi "Una professione per viaggiare", un ciclo di incontri dedicato a tutti coloro che desiderano conoscere le esperienze di ex studenti e studentesse, oggi professionisti affermati nei settori dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera. Venerdì 11 aprile, ospite della rassegna, sarà Cinzia Primatesta, ex-studentessa e oggi imprenditrice di successo nel campo della ristorazione e dell’hotellerie di lusso. Con una visione innovativa e un’attenzione impeccabile ai dettagli, ha saputo, insieme alla sua famiglia, creare e gestire strutture che oggi sono simbolo di eccellenza. La sua capacità di combinare tradizione e modernità, unita a un’attenzione costante alla qualità del servizio, le ha permesso di conquistare una clientela internazionale e di emergere come una delle figure più influenti del settore. L’evento è aperto al pubblico su prenotazione.
In allegato la locandina. CONCORSO DI "CUCINA ANTI SPRECO" ALL'ISTITUTO ALBERGHIERO DI GATTINARA: UN PROGETTO PER LA SOSTENIBILITÀ PROMOSSO DAL PRESTIGIOSO INNER WHEEL CLUB SANTHIÀ – CRESCENTINO. Oggi, presso l'Istituto Alberghiero di Gattinara, si è svolto il concorso organizzato da Inner Wheel Club di Santhià - Crescentino, in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina e il Centro Territoriale per il Volontariato ETS Rete Antispreco. L'iniziativa fa parte del progetto "Contro lo spreco alimentare, per una sana alimentazione e uno sviluppo sostenibile" di Inner Wheel Italia, volto a sensibilizzare i giovani sulla lotta contro lo spreco di cibo e alla promozione di uno stile di vita sano e responsabile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Il concorso è stato preceduto dalla conferenza "Focus sullo spreco alimentare: è ora di agire", tenutasi il 5 marzo, durante la quale la dott.ssa Giusy Beviglia ha approfondito il tema evidenziando l'urgenza di adottare pratiche più sostenibili.
Premiate le prime tre coppie di studenti scelte dalla giuria composta dalla presidente dell'Inner Wheel Club Santhià – Crescentino, prof.ssa Carla D'Inverno, dalla dott.ssa Giusy Beviglia, dal prof. Mauro Colli (rappresentante dell'Istituto Alberghiero) e dai sig.ri Massimo Calliera, rappresentante dell'Accademia Italiana della Cucina, e Franco Burico, del Centro Territoriale per il Volontariato ETS. Il 1° premio è stato assegnato a Burlacu Giorgia e Pizzighello Greta, il 2° premio a Benfante Davide e Trifolelli Riccardo, il 3° premio a Piantanida Giulia e Delvillani Amanda. Tutti i partecipanti hanno ricevuto un attestato come riconoscimento del loro impegno e della loro creatività. La dirigente scolastica, Dott.ssa Angela Maria Vicario, ha espresso soddisfazione per l'iniziativa, dichiarando: “Ringrazio l'Inner Wheel Club di Santhià - Crescentino per aver coinvolto la nostra scuola in questo importante progetto. È fondamentale educare i nostri studenti e studentesse al rispetto per l'ambiente e alla lotta contro lo spreco alimentare. Un sentito grazie a docenti, studenti e a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questa giornata."