/ Varallo-Civiasco

Varallo-Civiasco | 24 marzo 2025, 10:58

In Valsesia nuovo personale ai Servizi Socioassistenziali

In arrivo 3 nuovi psicologi e 4 amministrativi che daranno manforte all’ATS (Ambito Territoriale Sociale) che riunisce i Servizi Socioassistenziali dell’Unione Montana Valsesia, di Gattinara e di Santhià:

In Valsesia nuovo personale ai Servizi Socioassistenziali

In Valsesia nuovo personale ai Servizi Socioassistenziali

Si tratta di un grande risultato – commenta il Presidente dell’Unione Montana Valsesia – frutto di un imponente lavoro di squadra: permetterà di incrementare i servizi senza ulteriori spese per i nuovi dipendenti, che saranno pagati direttamente dal Ministero. I nostri uffici hanno aderito all’Avviso lanciato dal Ministero del Lavoro nell’estate 2024, volto a raccogliere le richieste degli Ambiti Territoriali Sociali per incrementare le loro capacità di rispondere alle esigenze dei cittadini, garantendo adeguati servizi sociali alla persona e alla famiglia. L’ATS ha prodotto tutta la documentazione richiesta – aggiunge il Presidente – ed ha ottenuto un grande risultato: 7 nuove unità, un numero secondo solo al grande ATS di Torino, che ne ha ricevute 11, e superiore agli altri Ambiti del nostro territorio, dove per esempio a Vercelli è stata aggiunga una sola unità e nel VCO ne sono state aggiunte 4.

Il personale messo a disposizione dal Ministero sarà a disposizione presumibilmente dalla prossima estate, sarà assunto dal Consorzio Casa che dislocherà probabilmente un amministrativo e uno psicologo a ciascuno dei tre enti gestori (CASA, CISAS, UMV), mentre il settimo dipendente sarà assegnato al capofila e si muoverà nelle tre sedi. In ottemperanza a quanto previsto dal Decreto di riferimento emesso dal Ministero del Lavoro, occorrerà adoperarsi per realizzare la programmazione, la gestione, la rendicontazione delle attività ATS, con l’obiettivo di uniformare e omogeneizzare le prassi e le azioni tra i tre enti, per fornire al Ministero del Lavoro e Politiche Sociali il feedback della nostra gestione e renderla sempre più coesa e proficua.

È un risultato che mi rende particolarmente orgoglioso, perché riguarda un’area di intervento che riteniamo di massima importanza – spiega ancora Pietrasanta – volta a sostenere le fasce più deboli della nostra popolazione. Ringrazio dunque moltissimo il Direttore dell’ATS Andrea Lux ed il Vicedirettore Valeria Artuso, il nostro Assessore Francesco Nunziata, il responsabile del Socioassistenziale UMV Gustavo Lana e tutto il personale degli uffici: tutti, sempre, concentrati sugli obiettivi e sul contenimento dei costi, per dare un servizio eccellente alla cittadinanza. Siamo fieri dei nostri Servizi Sociali, siamo vicini alla nostra gente!.


c.s. Unione Montana - cc

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore