COSTUME E SOCIETÀ - 26 marzo 2025, 07:20

Regione Piemonte privilegia la cultura: 400mila euro a sostegno degli operatori di settore

La semplificazione amministrativa punta a liberare tempo e risorse, soprattutto per i soggetti più piccoli, mantenendo comunque il controllo sull’utilizzo corretto dei fondi pubblici.

Regione Piemonte privilegia la cultura: 400mila euro a sostegno degli operatori di settore.

La Regione Piemonte ha stanziato 400mila euro per sostenere concretamente gli operatori culturali privati, alleggerendo i costi finanziari e la burocrazia che gravano soprattutto sulle piccole realtà locali. La misura, proposta dagli assessori regionali Marina Chiarelli (Cultura) e Andrea Tronzano (Bilancio), nasce dalle esigenze emerse durante il Tavolo della Cultura e prevede due azioni principali: un incremento automatico fino al 2% dei contributi regionali, per coprire gli interessi bancari legati all’anticipo delle spese, e una riforma delle modalità di rendicontazione, che introdurrà formule più semplici per documentare le spese sostenute.

Il provvedimento sarà valido per gli anni 2025 e 2026, con 200mila euro assegnati per ciascun anno, e mira a garantire maggiore liquidità agli enti già nella fase iniziale dei progetti, accelerando al tempo stesso i tempi di verifica e liquidazione dei contributi. La semplificazione amministrativa sarà attiva fino al 2027 e punta a liberare tempo e risorse, soprattutto per i soggetti più piccoli, mantenendo comunque il controllo sull’utilizzo corretto dei fondi pubblici.

Questa iniziativa, che si inserisce nel quadro della Legge regionale 11/2018, anticipa i contenuti del prossimo Programma Triennale della Cultura 2025-2027, ribadendo l’impegno della Regione per una cultura accessibile, diffusa e strettamente legata ai territori ricchi di piccole realtà.

C.S. Regione Piemonte, G. Ch.