Il Comune di Pray, in collaborazione con le associazioni del territorio e l’Oasi Zegna, organizza un weekend ricco di iniziative dedicate alla sensibilizzazione e alla solidarietà. Il 12 e 13 aprile saranno due giornate speciali, con eventi che vedranno il coinvolgimento di atleti, associazioni e cittadini.
Il programma inizierà sabato 12 aprile, quando il Salone Polivalente di Pray ospiterà il "Disability Day", un evento pensato per sensibilizzare la comunità sulla disabilità. Alle ore 21:00, il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare le emozionanti testimonianze degli atleti amputati del "Team3Gambe" – composto da Jacqueline Fritz, Moreni Pesce, Loris Miloni (consigliere a Pray), Cesare Galli e Massimo Coda. Le loro storie, piene di determinazione e coraggio, sono testimonianze forti di resilienza, un vero e proprio inno alla forza interiore.
La serata proseguirà con un buffet, il cui ricavato sarà destinato ad una causa importante: l’acquisto di una Joelette, una carrozzina fuoristrada monoruota progettata per il trasporto di bambini disabili su terreni montani. Ospiti della serata anche le sezioni CAI di Biella, Valsesia e Trivero.
Domenica 13 aprile, l'evento si sposterà all'Oasi Zegna, dove avrà luogo una passeggiata organizzata in collaborazione con il Consorzio Turistico Alpi Biellesi. La giornata prenderà il via alle 9:30 con l’arrampicata sull’Argimonia del "Team3Gambe", mentre alle 10:30, con ritrovo all’agrichiosco di Margosio, il Consorzio Turistico insieme alle guide di Overalp organizzerà una passeggiata gratuita con Joelette alla portata di tutti. All'arrivo, presso la Locanda Argimonia, un ricco buffet preparato dal Consorzio per tutti i partecipanti in attesa dell'arrivo del Team3Gambe.
In parallelo, alle ore 10:00 presso il Salone Polivalente di Pray, si terrà il "Solidarity Day", una giornata informativa con i servizi sociali e le associazioni di volontariato locali. Tra i partecipanti ci saranno i Servizi Sociali dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia, l’Associazione Handicappati Valsessera, Auser Valsesia, l'Emporio Solidale della Valsessera, Il Cammino della Luce, La Pagina Bianca e La Zattera.
L'incontro sarà un'importante occasione per conoscere le realtà che operano sul territorio.
Il programma si concluderà con un pranzo solidale, preparato dall’associazione "Diversamente Chef" di Mongrando, presso la sede della Pro Loco di Pray. Il ricavato dell’evento sarà devoluto alle associazioni partecipanti, contribuendo così a sostenere la loro attività e i progetti a favore della comunità.