A. S.D. BASKET CLUB TRECATE: 63
BARBERI VALSESIA BASKET: 62
Parziali: 13-18; 21-18; 15-18; 14-8.
A.s.d. Basket Club Trecate: Martelli, Crivelli, Ganimede, Prelli 11, Di Leo 3, Spaccasassi 5, Zucca 10, Nicolini 13, Ranzani 6, Corso 15, Castrovillari, Travaglino.
Coach: Pier Massimo Marchi, Ass.coach: Andrea Gramaglia-Marco Travaglino
Barberi Valsesia Basket: Cottura 3, Gemelli 19, Ballarini 2, Messina 10, Varola 3, Ghiani 5, Canova 16, Bertoni, Pasquini, Orlando 4.
Coach: Gianluca Porzio, Ass.coach: Marco Comolli
Prep.fisico: Luca Messina, Dir.acc.: Alberto Zamara
Arbitro: Sig. Leo Mamone di Novara.
Un finale vietato ai deboli di cuore quello vissuto venerdì sera a Trecate dai numerosi tifosi valsesiani, che hanno visto capitolare la propria squadra contro la compagine di casa Basket Club Trecate con il punteggio di 63-62. Un’amara sconfitta e tanta delusione finale per gli Eagles, fermati per un solo punto di distacco a fronte di un concitato canestro vincente, ad un respiro dalla fine, di Corso. La squadra di coach Gianluca Porzio ha però mostrato il suo volto migliore per larghe parti dell’incontro, domando i padroni di casa e giocando una partita praticamente perfetta per più di trenta minuti ma, nel rocambolesco finale di gara, forse è venuta a galla tutta la stanchezza fisica e mentale, mentre i novaresi hanno colto il momento opportuno per piazzare la zampata finale dopo una partita vissuta in piena apnea. Un encomio ai nostri ragazzi che hanno gettato il cuore sul parquet giocando un match con impegno, passione, carattere e tanto agonismo. Bravi!
Il commento post-partita di coach Gianluca Porzio: “Abbiamo giocato una delle nostre migliori prestazioni difensive della stagione, contro una squadra con talento offensivo e forza fisica. Come ogni partita punto a punto, il finale è deciso dagli episodi. Teniamo le cose buone che sono state tante e vogliamo prepararci al meglio per l’ultima partita di stagione regolare”.
In starting five per Trecate partono Prelli, Di Leo, Nicolini, Ranzani e Spaccasassi, mentre per Valsesia Basket scendono in campo capitan Gemelli, Messina, Ghiani, Canova e Orlando. Partenza determinata e concentrata per gli Eagles sui due lati del campo ad imbrigliare l’attacco dei padroni di casa a due soli canestri dal campo in cinque minuti, mentre Valsesia Basket fa subito la voce grossa con i canestri di Messina (canestro in apertura e poi preciso in lunetta), di Canova da sotto e con un parziale di 5-0 firmato da capitan Gemelli che prima segna dall’area e poi spara un dardo da tre di tabella costringendo la panchina di casa a fermare il match al 5’ (4-11). Al rientro in campo Spaccasassi sblocca il punteggio su azione personale, Canova risponde, segna Corso, ancora Canova dal pitturato, gite in lunetta per Nicolini (2/2), Canova (1/2) e Ghiani (2/2) ed infine Nicolini segna dalla lunga distanza. Il primo periodo si chiude a favore di Valsesia Basket: 13-18.
Valsesia Basket apre il secondo quarto con la bomba di Varola per il vantaggio sul +8, Trecate reagisce sfruttando la buona vena realizzativa di Corso, Ballarini tira deciso a canestro, la palla danza con il ferro e si insacca in retina avversaria e poi Valsesia Basket si esalta con il suo capitano Elia Gemelli versione mastino, che in questo periodo spadroneggia in lungo e in largo: killer dalla lunetta e padrone dell’area avversaria, i novaresi rispondono con Zucca e Ranzani ed infine è Ghiani con la sua specialità della casa a scagliare una bomba dall’angolo che costringe coach Marchi a fermare tutto al 15’ (21-30). Al rientro in campo capitan Gemelli, ancora in piena trance agonistica, segna un canestro impossibile da sotto le plance in rovesciata, ma i novaresi lottano e costruiscono un break di 7-0 grazie ai canestri di Zucca e alla tripla di Prelli e questa volta è coach Porzio a chiamare time out e a spronare i suoi (28-32). Al rientro sul parquet capitan Gemelli va sicuro al ferro su imbeccata precisa di Ghiani, Corso in lunetta ne mette due, Prelli segna ancora dalla lunga distanza, dall’altro lato va a bersaglio Orlando ed infine Corso in lunetta ne mette uno su due. Si va a riposo con il punteggio che sorride ancora ai valsesiani: 34-36.
Al rientro dall'intervallo le due compagini combattono senza esclusione di colpi e spesso punto a punto. Trecate aumenta l’intensità di gioco ma la squadra di coach Porzio non si fa sorprendere e controbatte azione dopo azione: inizia la battaglia Nicolini, ribatte Messina, segna Spaccasassi, capitan Gemelli non molla e va al ferro ed infine a bersaglio Ranzani, 40-40 al 22’. Tre minuti di duello tra Messina e Corso con due canestri per parte e time out valsesiano al 25’ (44-44). Al rientro in campo Canova in lunetta fa 1/2, dall’altro lato segna Corso ma è ancora Canova a sparare una bomba che fa esultare i tifosi valsesiani sugli spalti, gli risponde Ranzani, ancora Canova in gas segna dal pitturato e subisce fallo ma coach Porzio ferma tutto al 28’ ( 48-50). Al rientro in campo Canova realizza il libero aggiuntivo, Nicolini in lunetta ne mette uno su due ed infine un fantastico buzzer finale di Cottura garantisce il + 5 alla fine del terzo quarto: 49-54.
Inizia l’ultimo giro di orologio e la squadra di casa e capolista del girone non ci sta e, in quattro minuti, riporta le sorti del match in parità grazie ai bersagli di Nicolini, Zucca e Prelli, mentre gli Eagles non riescono più a trovare la via del canestro e così coach Porzio ferma il match al 34’ e sprona i suoi ragazzi a non mollare e a compiere l’ultimo sforzo (54-54). Al rientro in campo tripla di Di Leo, Canova non smette di lottare e va al ferro, giri poco proficui in lunetta per Zucca e Spaccasassi (2/4), capitan Gemelli cerca di suonare la carica andando per ben due volte a canestro, dall’altro lato segna Nicolini, gli Eagles lottano con tutte le forze rimaste e Orlando segna un canestro importantissimo del +1 (61-62) costringendo coach Marchi a chiamare l’ultimo time out a una manciata di secondi dalla fine del match. Al rientro, rimessa dei padroni di casa, lotta concitata nel pitturato e infine il canestro di Corso allo scadere beffa Valsesia Basket. Vince Trecate all’ultimo respiro, ma gli Eagles escono a testa alta dal Pala Mezzano. Bravi ragazzi, crederci sempre, arrendersi mai!
Prossimo appuntamento per i ragazzi di coach Porzio, sarà venerdì 11 aprile con palla a due alle ore 21:00 al Pala “Loro Piana” di Borgosesia dove, nell’undicesima e ultima giornata di ritorno di regular season del campionato DR2 – Prima Fase – Girone A, arriverà la compagine di ASD BASKET SPARTANS.
“Forza ragazzi, ora più che mai e sempre...”