/ EVENTI

EVENTI | 10 aprile 2025, 13:06

Benessere dei nostri amici a quattro zampe: nuovo appuntamento a Grignasco

Sabato 12 aprile l'incontro: "Cani- I diversi ruoli: l'educatore, l'addestratore e l'importanza della toelettatura."

Benessere dei nostri amici a quattro zampe: nuovo appuntamento a Grignasco.

Benessere dei nostri amici a quattro zampe: nuovo appuntamento a Grignasco.

Prosegue con entusiasmo il ciclo di incontri sul benessere animale promosso dal Comune di Grignasco, grazie alla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura, con l’assessore Alessandro Balzarini, e il Consigliere delegato al Benessere Animale, Emiliano Naso. Un’iniziativa che non solo favorisce l’aggregazione, ma si presenta come un importante gesto di cura e responsabilità nei confronti dei nostri amici a quattro zampe.
Questa serie di eventi nasce con l’obiettivo di avvicinare la comunità al mondo animale in maniera consapevole, offrendo strumenti concreti e conoscenze preziose per instaurare, con il proprio amico peloso, una relazione basata sul rispetto, sulla comprensione e sulla fiducia reciproca.

Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 12 aprile alle ore 15:00, presso la Biblioteca comunale.

Protagonista dell’incontro sarà l’Associazione TOGETHER, un centro cinofilo di spicco con sede a Romagnano Sesia, da anni attivo sul territorio nella formazione, educazione e cura dei fedeli amici dell’uomo. I suoi professionisti guideranno i partecipanti in un vero e proprio tuffo nel vasto e affascinante universo “canino”, fatto di relazioni profonde, esperienze educative e attenzione quotidiana.

Durante il pomeriggio si avrà modo di conoscere da vicino tre figure fondamentali per il benessere animale: l’addestratore, ovvero colui che, con pazienza e fermezza, accompagna nell’apprendimento di comportamenti corretti, con disciplina ma anche con equilibrio; l’educatore, un interlocutore fondamentale nella costruzione di un legame sereno e positivo e, ultimo, ma non ultimo, il toelettatore, spesso sottovalutato, ma di importanza cruciale per la salute e l’igiene dei nostri compagni pelosi.

L’incontro non si limiterà a un’esposizione teorica, ma sarà un'opportunità concreta per comprendere come ognuno di questi professionisti contribuisca a migliorare la convivenza con gli animali. La possibilità di rivolgersi alla persona giusta al momento giusto può fare la differenza nell’affrontare disagi comportamentali, rispondere a necessità specifiche e garantire al proprio cane una vita lunga, felice e sana.
L’appuntamento è dunque un’occasione per confrontarsi, porre domande, ascoltare esperienze e – perché no – lasciarsi ispirare. Un momento pensato non solo per chi già vive con un pet, ma anche per chi sogna di accoglierne uno nella propria vita.

C.S Comune di Grignasco, M.C.T

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore