Con l’arrivo della primavera e del bel tempo il Comune di Alagna Valsesia inaugura una nuova stagione di lavori pubblici diffusi su tutto il territorio. Un piano di interventi articolato che punta a potenziare infrastrutture esistenti, rafforzare la sicurezza idrogeologica e migliorare la qualità degli spazi pubblici, senza compromettere l’accessibilità al paese.
La programmazione è stata strutturata in modo da evitare disagi alla viabilità ordinaria e garantire continuità nei collegamenti pedonali e veicolari.
Tra le opere più significative spicca la ricostruzione del ponte di Schennine, demolito nei mesi scorsi, che ora verrà sostituito con una nuova struttura più sicura e moderna. Per garantire l’accesso alla pista ciclopedonale situata sulla sinistra del Sesia, è stato predisposto un guado provvisorio a circa 100 metri a valle del punto di intervento. L’opera prevede un investimento di circa 300.000 euro.
Analoga finalità ha il cantiere per il nuovo ponte di Zam Tachi, che sostituirà l’attuale attraversamento pedonale. L’accesso alle frazioni Ponte e Pedemonte e al vicino ristorante sarà assicurato temporaneamente dal ponte “storico”, la cui demolizione è prevista per l’autunno. L’importo stimato per l’intervento è di 350.000 euro.
A giugno sarà invece il turno del rifacimento dell’impalcato del ponte di San Nicolao, con possibili chiusure temporanee al transito durante le operazioni di sostituzione. Un intervento mirato a migliorare la sicurezza e la durabilità della struttura, per un importo di 75.000 euro.
Sicurezza idrogeologica: completamento degli interventi post-alluvione
Proseguono i lavori di messa in sicurezza anche delle aree colpite da eventi alluvionali, in particolare tra la frazione Merletti e l’area dell’Acqua Bianca, oltre che in diversi punti del territorio comunale. Si tratta di interventi complessi, destinati alla stabilizzazione di versanti franosi e alla prevenzione di future esondazioni, per un totale (di lavori/interventi) su tutto il territorio di circa 2,5 milioni di euro.
Tra le opere dedicate alla valorizzazione turistica e alla fruibilità del territorio spicca l’ampliamento del campo scuola sciistico al Wold, dove nei prossimi giorni inizieranno le operazioni di livellamento e preparazione del terreno, che verrà poi concimato e inerbito. L’intervento, dal valore di 50.000 euro, punta a potenziare l’offerta formativa e ricreativa rivolta a famiglie e bambini.
In Val Vogna, invece, è programmata per il 28 aprile (condizioni meteo permettendo) l’apertura del cantiere per la realizzazione di un nuovo parcheggio da 15 posti auto a servizio della frazione Sant’Antonio. L’opera, del valore di 150.000 euro, migliorerà l’accoglienza in una delle aree più suggestive del territorio, senza alcun impatto sull’accesso alla frazione.
Nel cuore del paese è già in corso la riqualificazione di Piazza Grober, progetto che prevede la completa pedonalizzazione dell’area, la rimozione dei parcheggi esistenti, la posa di una nuova pavimentazione in pietra, l’installazione di sedute e la creazione di un collegamento in pietra tra Via dei Walser e la piazza stessa. L’intervento, finanziato in parte con fondi della Regione Piemonte, ha un valore complessivo di 320.000 euro e mira a restituire centralità, sicurezza e qualità urbana al cuore del paese.
Dal 5 maggio al 15 giugno sarà temporaneamente inagibile il Teatro dell’Unione Alagnese, che verrà interessato da lavori di ammodernamento degli impianti audio-video, in vista della trasformazione in una sala cinematografica multifunzionale. Prevista inoltre la pulizia generale della sala, della bouvette e delle scale. L’intervento ha un costo stimato di 60.000 euro.
Viabilità urbana: nuovi asfalti e segnaletica
Infine, sono in fase di gara i lavori per la riasfaltatura e l’aggiornamento della segnaletica stradale in varie aree del paese. L’intervento, dal valore di oltre 200.000 euro, sarà avviato indicativamente entro la fine di giugno.
Per restare informati sulle tempistiche, le modifiche alla viabilità e l’avanzamento dei lavori, il Comune invita la cittadinanza a seguire i suoi canali ufficiali.