Il maltempo che ha colpito la Valsesia nelle ultime ore ha lasciato segni evidenti, in particolare nelle zone più alte del territorio. Si segnalano allagamenti in alcune abitazioni e sono state disposte evacuazioni a scopo precauzionale. Nonostante la paura, fortunatamente non si registrano danni gravi a persone.
La macchina dei soccorsi è stata attivata tempestivamente. “Tutti gli operatori della Provincia e dei Comuni sono in strada per garantire la sicurezza della viabilità”, ha dichiarato Francesco Pietrasanta, Presidente dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia. “Forze dell’ordine, AIB e Protezione civile non hanno mai smesso di vegliare su di noi”.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto al COM (Centro Operativo Misto) di Varallo e al CCS (Centro Coordinamento Soccorsi) della Prefettura per il lavoro di coordinamento, nonché alle amministrazioni locali e ai sindaci, in prima linea sin dalle prime ore dell’emergenza. “Un ottimo lavoro di squadra”, ha aggiunto Pietrasanta.
Frane e smottamenti si sono verificati in diversi punti, rendendo particolarmente difficoltosa la viabilità: numerose strade e ponti risultano ancora chiusi per motivi di sicurezza, mentre proseguono i sopralluoghi tecnici per valutare l’agibilità delle infrastrutture. Le autorità invitano i cittadini a evitare spostamenti non necessari fino a nuovo avviso.
“Siamo feriti, ma ci rialzeremo velocemente. Grazie di cuore a tutti”, ha concluso il presidente.