EVENTI - 23 aprile 2025, 11:04

Laboratorio digitale gratuito alla Biblioteca di Grignasco: "Oltre le pagine del libro: lettura senza confini"

Le iscrizioni sono aperte fino al 7 maggio

In un’epoca in cui i confini tra carta e schermo si fanno sempre più labili, la Biblioteca di Grignasco propone un laboratorio innovativo, pensato per chi desidera esplorare – anche senza competenze specifiche – le opportunità creative e gratuite offerte dal mondo digitale.

"Oltre le pagine del libro: lettura senza confini" è un percorso formativo condotto da Guido Varesano, facilitatore digitale, che guiderà i partecipanti alla scoperta di strumenti e risorse utili a espandere l’esperienza di lettura ben oltre i limiti del libro tradizionale.

In due incontri, previsti per giovedì 15 e giovedì 29 maggio 2025 alle ore 17:00, verranno presentate, con un approccio semplice, pratico e coinvolgente, numerose piattaforme e applicazioni digitali in grado di arricchire la passione per la lettura:

  • E-book e audiolibri, per portare le storie sempre con sé, ovunque, con un semplice tocco.
  • Spotify, per creare playlist ispirate ai propri romanzi preferiti e amplificarne l’atmosfera.
  • Etsy e Pinterest, fonti inesauribili di creatività, per trovare idee regalo a tema letterario, segnalibri artigianali e ispirazioni per angoli lettura personalizzati.
  • Amazon ed eBay, utili non solo per gli acquisti, ma anche per costruire un mondo personale fatto di oggetti che richiamano i propri autori e titoli del cuore.
  • Google Fogli, per organizzare liste di lettura, tenere traccia dei libri letti e progettare attività legate a temi letterari.
  • Wikipedia, per approfondimenti culturali e curiosità sugli autori e le opere.

Il laboratorio offrirà inoltre una panoramica su strumenti meno conosciuti ma estremamente utili, come il portale Erasmo, utilizzato dalla rete bibliotecaria locale (Grignasco, Borgosesia, Gattinara e Varallo), grazie al quale sarà possibile: consultare il catalogo online, verificare la disponibilità di libri e e-book, effettuare prenotazioni, dialogare con i bibliotecari e con altri lettori.

E per chi ama viaggiare, anche solo con la mente: sarà possibile scoprire come pianificare itinerari reali ispirati ai luoghi descritti nei propri romanzi preferiti, grazie a strumenti digitali pratici e facilmente utilizzabili.

La partecipazione è gratuita e le iscrizioni sono aperte fino al 7 maggio 2025 presso la Biblioteca di Grignasco.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 0163 823495 oppure scrivere all’indirizzo email: biblioteca@comune.grignasco.no.it

Il progetto è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Grignasco, in collaborazione con il Consorzio C.A.S.A.
È realizzato con il contributo dell’Unione Europea – NextGenerationEU, grazie a una rete di partenariati istituzionali (Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Regione Piemonte) e a programmi di innovazione attivi come Repubblica Digitale, Punto Digitale Facile e Piemonte Digitale 2030.

C.S Biblioteca di Grignasco, M.C.T