Il 6 aprile a Milano presso il Salone delle grandi feste al Circolo A. Volta, sono stati conferiti i premi dedicati alla memoria di Otmaro Maestrini, impresario culturale scomparso nel 2022, dopo aver dedicato con passione e impegno gran parte della sua vita alla poesia, e alla diffusione del sapere. In sua memoria è stato istituito il Premio Internazionale di Poesia “Emozioni poetiche 2025” Memorial “Otmaro Maestrini” articolato in tre sezioni: poesia a tema libero in lingua italiana, poesia in dialetto (con traduzione in italiano), libro edito di poesia.
La Commissione di Lettura, presieduta dal Dott. Carlo Bozzali, composta da personalità del mondo dell’informazione e della cultura: Nadia Borean, Cristina Flumiani, Alessandro Sgamma, Luca Stecchi, ha premiato la poetessa grignaschese Floranna Usellini con una Coppa Premio Eccellenza poetica per la poesia: “Sui binari del tempo”, con la quale aveva vinto il Premio Internazionale di Poesia "Citta' di Varallo" 2016. “Per la prima volta le poesie sono state sottoposte anche al giudizio dell’intelligenza artificiale che è coinciso con quello della Giuria: per me è stata davvero una grande soddisfazione”, commenta la poetessa valsesiana.
Floranna Usellini - che fa parte della Giuria del Concorso Nazionale di poesia: “Il castello di Sopramonte”, organizzato dal Gruppo Alpini di Prato, in collaborazione con il Comune di Prato Sesia e la Provincia di Novara, intitolato al Professor Don Antonio Guarneri, che ne fu Presidente, oltre che ispiratore e fautore, e a Barbara Valsesia, sensibile poetessa, scomparsa prematuramente - scrive dagli anni dell’Istituto Magistrale, ha pubblicato il suo primo libro nel 2009: Magia di una vita seguito nel 2012 da: Controvento e Pagine d’ottobre, nel 2014 da: Silenzioso assolo e nel 2022 da: Su scale di silenzi.