/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 01 aprile

In foto, Dott. Vittorio Moretti
(h. 18:00)

E aggiunge: “La manifattura biellese con prodotti di pregio è ancora ben solida e ha lavorato negli anni sulla qualità, sulla tecnologia e sul...

Rassa: in arrivo il primo autovelox del paese, multe anche per le biciclette.
(h. 13:01)

Novità in arrivo per gli automobilisti (e non solo) che attraversano il piccolo borgo di Rassa. L’amministrazione comunale ha annunciato...

Inaugurata la nuova sala di Radiodiagnostica all'Ospedale di Borgosesia: un passo avanti per al salute della comunità
(h. 13:00)

Venerdì 28 marzo, l’Ospedale di Borgosesia ha inaugurato la sua nuova sala di Radiodiagnostica, un’innovativa struttura che segna un importante...

Protesta nel settore telecomunicazioni: 8mila lavoratori piemontesi scendono in piazza
(h. 07:50)

Scendono in piazza per salari troppo bassi e contratto scaduto da 2 anni.

Notizie dei giorni precedenti

Artigianato, la Regione Piemonte stanzia nuove risorse per le fiere

Artigianato, la Regione Piemonte stanzia nuove risorse per le fiere

ATTUALITÀ

Accolta la proposta dell’assessore allo Sviluppo delle Attività produttive Andrea Tronzano

Soccorso Alpino Piemontese: un anno di sfide tra maltempo e innovazione tecnologica.

Soccorso Alpino Piemontese: un anno di sfide tra maltempo e innovazione tecnologica

ATTUALITÀ

Nel 2024 l’attività del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese ha segnato 1.916 eventi di soccorso, 1.437 missioni di soccorso e 1.646...

Istat 2024: Il 23,1% della popolazione a rischio povertà o esclusione sociale

Istat 2024: Il 23,1% della popolazione a rischio povertà o esclusione sociale

ATTUALITÀ

Nonostante un lieve aumento della povertà, il reddito medio familiare cresce nominalmente, ma perde potere d’acquisto

Accordo Quadro sul Settore Artigiano in Piemonte: focus su salari e innovazione. Intesa tra parte datoriali e sindacati

Accordo Quadro sul Settore Artigiano in Piemonte: focus su salari e innovazione. Intesa tra parte datoriali e sindacati

ATTUALITÀ

La contrattazione regionale per il settore interessa oltre 100.000 dipendenti e 27.000 aziende. Prevista l’istituzione di strumenti economici,...

Hydrogen Valley: il Piemonte guida lo sviluppo dell’idrogeno rinnovabile.

Hydrogen Valley: il Piemonte guida lo sviluppo dell’idrogeno rinnovabile

ATTUALITÀ

Il Piemonte punta con decisione sul futuro energetico sostenibile, confermandosi leader a livello nazionale ed europeo nello sviluppo dell’idrogeno...

Torna l’ora legale: avanti le lancette nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo.

Torna l’ora legale: avanti le lancette nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo

ATTUALITÀ

Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 tornerà in vigore l’ora legale. Alle ore 2:00, le lancette andranno spostate avanti di un’ora,...

Fioccano soldi per il sistema neve Piemonte: dalla Regione 4 milioni di euro

Fioccano soldi per il sistema neve Piemonte: dalla Regione 4 milioni di euro

ATTUALITÀ

La Regione Piemonte investe sullo sviluppo della montagna, riconoscendo al comparto sciistico un ruolo strategico per l’economia locale. Con una...

Torna l’ora legale: avanti le lancette nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo.

Torna l’ora legale: avanti le lancette nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo

ATTUALITÀ

Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 tornerà in vigore l’ora legale. Alle ore 2:00, le lancette andranno spostate avanti di un’ora,...

Sul territorio i fondi ATO dall'Unione Montana

Sul territorio i fondi ATO dall'Unione Montana

ATTUALITÀ

Approvati progetti per quasi 1,5 milioni di euro

Concordato preventivo biennale cambia per due milioni di partite IVA

Concordato preventivo biennale cambia per due milioni di partite IVA

ATTUALITÀ

Il Governo introduce nuove aliquote, proroga le scadenze e rivede i criteri di accesso al concordato preventivo biennale, escludendo i forfettari

Multe da record in Piemonte: Vercelli tra i più severi.

Multe da record in Piemonte: Vercelli tra i più severi

ATTUALITÀ

Nel capoluogo 2,1 milioni di euro in sanzioni. A livello pro capite è il secondo comune per sanzioni della regione.

SustainEvents: il progetto per destagionalizzare il turismo attraverso eventi sostenibili.

SustainEvents: il progetto per destagionalizzare il turismo attraverso eventi sostenibili

Turismo

L'iniziativa è nata dalla collaborazione fra la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte e l'area Svizzera.

Sport e fiscalità: l'importanza di FISCOCSEN per le associazioni sportive.

Sport e fiscalità: l'importanza di FISCOCSEN per le associazioni sportive VIDEO

SPORT

L'intervista a Francesco De Nardo, Coordinatore Nazionale FISCOCSEN.

Scuola Barolo, studenti ciceroni per le Giornate di primavera del Fai

Scuola Barolo, studenti ciceroni per le Giornate di primavera del Fai FOTO

Varallo e dintorni

Anche quest’anno gli studenti della Scuola Barolo di Varallo si sono trasformati in “guide turistiche” per le giornate di primavera del Fai. ...

Conferenza dei Sindaci: Fabrizio Bonaccio è vicepresidente (a sx).

Conferenza dei Sindaci: Fabrizio Bonaccio è vicepresidente

POLITICA

leri 25 marzo, Fabrizio Bonaccio, Sindaco di Borgosesia, è stato eletto Vicepresidente della Conferenza Asl Sindaci. Organismo compreso nell'ambito...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore