L'Unione Montana Valsesia ha stipulato la nuova convenzione per la gestione degli animali da affezione vaganti sul territorio e per il recupero delle carcasse dei selvatici: "Dopo aver ricevuto la comunicazione della cessazione del servizio da parte di 4 Zampe nel Cuore spiega l'assessore Luca Chiara - abbiamo rapidamente contattato diversi soggetti che potessero fornirci la stessa tipologia di servizio il e, fortunatamente in tempi piuttosto stretti, abbiamo individuato in Ambulanza Veterinaria Italia ODV il partner ideale per lo svolgimento del servizio, che ci garantisce condizioni migliorative sia per la gestione degli animali che per i costi da sostenere".
La convenzione, della durata di tre anni, prevede lintervento di Ambulanza Veterinaria Italia Odv in diverse situazioni, tra le quali: recupero di animali da affezione vaganti sul territorio dei comuni stipulanti: in caso di cani di cui non sia possibile individuare i proprietari a seguito della lettura del microchip (obbligatorio dal 2005, ndr) questi verranno portati al Canile Il pioppeto di Biella in attesa di essere ricongiunti con il proprietario o di essere affidati a una nuova famiglia; cattura e messa in sicurezza in canile sanitario di animali mordaci e aggressivi e/o animali sequestrati dalle Autorità su indicazione del Veterinario ATS o del Sindaco; Soccorso e trasferimento in clinica veterinaria convenzionata di gatti feriti o in difficoltà e successivo riposizionamento dell’animale guarito sul territorio dove è stato prelevato. Rimozione di carcasse di animali di ogni specie e successivo smaltimento.
Il Presidente dell'Unione montana Valsesia, Francesco Pietrasanta, spiega che la convenzione è frutto di una proficua sinergia tra enti del territorio: "Si tratta di un buonissimo risultato conseguito con un ottimo lavoro di squadra commenta lamministratore lUnione Montana ha lavorato in stretta collaborazione con i Comuni di Borgosesia, Quarona e Serravalle, a loro volta rimasti privi del servizio a seguito della cessazione di 4 Zampe nel Cuore. Ringrazio la vice sindaco di Borgosesia, Eleonora Guida, per aver coordinato i lavori insieme all’assessore Unione Montana Valsesia Luca Chiara. La convenzione siglata con Ambulanza Veterinaria Italia – aggiunge Pietrasanta – garantisce anche la gestione degli animali da affezione affidati a 4 Zampe nel Cuore e l'organizzazione lavora per limitare al massimo la permanenza dei cani presso i canili di riferimento impegnandosi a darli in adozione nel più breve tempo possibile: un ottimo risultato, dunque, anche sotto il profilo dell’attenzione al benessere animale".