Con l'arrivo della primavera, le montagne biellesi si animano di un'usanza secolare: la transumanza. Questo antico rito pastorale, che vede greggi e mandrie spostarsi dai pascoli invernali verso le verdi alture estive e primaverili, non rappresenta un semplice passaggio stagionale, ma una celebrazione del connubio fra uomo e natura.
Durante il passaggio degli animali scortati dai pastori, i preziosi ecosistemi dei pascoli vengono rigenerati, riportando l’equilibrio vegetativo ambientale. I prodotti dell’allevamento verranno distribuiti sul territorio: una tradizione dalle radici lontane, che accomuna le aree rurali delle nostre vallate.