EVENTI - 26 marzo 2025, 16:18

Come risparmiare sulla bolletta? A Borgosesia l'incontro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

Grande interesse per le CER, in programma i prossimi appuntamenti.

Borgosesia, grande interesse per le CER: in programma i prossimi appuntamenti.

Borgosesia, grande interesse per le CER: in programma i prossimi appuntamenti.

Dopo il buon riscontro per il primo appuntamento con lo Sportello CER a Borgosesia, tenutosi il 15 marzo, gli amministratori hanno fissato altre due date per informare ed incontrare cittadini ed imprese: il 2 aprile alle ore 18,30 i terrà una serata illustrativa, mentre il 10 maggio è fissato un secondo appuntamento con lo sportello. Il tutto, finalizzato a far crescere la “CER Valsesia Società Cooperativa Impresa Sociale”, fondata il 26 novembre 2024, costituita da 9 membri, di cui Francesco Pietrasanta, Presidente, Marco Zantonelli Vicepresidente, Roberto Veggi e Luca De Bernardi Soci Fondatori, e 5 consiglieri.

Il Vicepresidente, Marco Zantonelli, molto soddisfatto del primo incontro,  sottolinea il valore poliedrico  dell’iniziativa: <<Questa scelta di autonomia energetica ci consente di ottenere ottimi risultati sotto diversi punti di vista: in primo luogo, autoproducendo energia ci mettiamo al riparo dalle instabilità dei costi energetici, con effetti benefici sull’economia di tutto il territorio – dice l’amministratore – inoltre, la CER è una scelta ambientale molto importante, perché le energie rinnovabili ci permettono di tutelare l’ambiente naturale in cui abbiamo la fortuna di vivere. Il risultato finale – conclude Zantonelli – è una ricaduta positiva sulla vita dei residenti, con risvolti non indifferenti anche sulla tenuta demografica della Valsesia>>.

Gli incentivi previsti per coloro che aderiscono alla Comunità Energetica sono notevoli: contributo a fondo perduto del 40% per la realizzazione di impianti di produzione di energia verde, incentivi generati da consumo e produzione per pagare meno, finanziare progetti socialmente utili e molto altro, come verrà illustrato nell’incontro del 2 aprile, ore 18,30, presso la Sala del Consiglio del Comune di Borgosesia, alla presenza dell’Ing. Davide Ceretti.

Il Sindaco Fabrizio Bonaccio auspica che la cittadinanza sia sensibile a questa importante iniziativa: <<È fondamentale che i cittadini comprendano l’importanza di questo strumento, per il quale dobbiamo ringraziare Ministro Pichetto Fratin – dice il primo cittadino -  essere autonomi dal punto di vista energetico ci offre la possibilità di migliorare molteplici aspetti della gestione territoriale: aderire alla CER è, per cittadini ed imprese, una scelta vincente sia per loro stessi che per le generazioni future >>.

C.S. Comune di Borgosesia, G. Ch.

SU