LINK - 26 marzo 2025, 11:07

Pasqua 2025: Mutonia Easter Experience torna al Cocoricò

Pasqua 2025: Mutonia Easter Experience torna al Cocoricò

Dal 19 al 21 aprile 2025, il leggendario Cocoricò di Riccione accoglie la terza edizione del Mutonia Easter Experience, un festival unico nel suo genere che unisce la potenza della scena elettronica globale alla creatività radicale del collettivo artistico Mutonia. L’intera struttura del club – celebre per la sua Piramide – si trasformerà in una galleria steampunk, tra sculture post-industriali e installazioni immersive.

Il cuore del progetto è proprio questo connubio tra musica e arte visiva: mentre i DJ si alternano in consolle, il pubblico si muove tra creature meccaniche, veicoli mutanti e ambientazioni che sembrano uscite da un film distopico. Un viaggio tra suoni pulsanti e visioni metalliche che trasformano ogni angolo del club.

Tre giorni tra performance visive e superstar della consolle

Il festival apre sabato 19 aprile con l’energia magnetica di Mochakk, astro nascente della scena mondiale, affiancato da nomi come Dr. Rubinstein, Paquita Gordon, Gianmarco Orsini e altri talenti della scena underground.

Domenica 20 è il turno della regina della techno partenopea Deborah De Luca, accompagnata dal live ipnotico di Blue Taipan, l’elettronica tagliente di Mattia Trani, la dj portoghese BIIA e una line-up densa di nomi di peso come Anthony Rother, GNMR, Marcolino e Gianni Di Bernardo.

La chiusura, lunedì 21 aprile dalle 19:00 alle 2:00, è affidata a Cloonee, big della tech house britannica, con una selezione che include anche Tini Gessler, Idriss D, Twenty Six, CARV, KYMERA e Hoxan.

Mutonia: dal riciclo creativo all’utopia artistica

Il collettivo Mutonia nasce negli anni ’80 in Inghilterra, dalla Mutoid Waste Company, come risposta nomade e creativa all’austerità del governo Thatcher. Dopo esperienze in giro per l’Europa, approda nel 1991 a Santarcangelo di Romagna, dove costruisce il villaggio artistico Mutonia.

Mutonia prende forma tra materiali dimenticati: rottami, plastica, ferri e vecchi veicoli diventano arte viva. Qui prende vita una comunità libera, fondata su arte, recupero e pensiero indipendente. Le sculture mutoidi sono opere vive, spesso mobili, simbolo di resistenza ecologista e trasformazione sociale.

La loro estetica, tra punk e Mad Max, trova un perfetto riflesso negli spazi del Cocoricò, rendendo l’incontro tra le due realtà una sinergia naturale e potente.

Oltre il festival: pacchetti hotel e accoglienza a Riccione

Per agevolare chi arriva da fuori zona, sono stati attivati pacchetti “hotel + ticket” acquistabili tramite il sito Mondofestival. Due le formule disponibili: 2 notti a partire da 165 € per le donne e 180 € per gli uomini, oppure la Full Experience con 3 notti (200 € e 215 €). Entrambe le soluzioni comprendono hotel 3 stelle, abbonamento per le tre giornate, navetta gratuita dalla stazione di Riccione, assistenza in loco, assicurazione medico-bagaglio e late check-out.

Le strutture alberghiere, situate vicino al lungomare, sono collegate al Cocoricò tramite il servizio pubblico Metromare, comodo e rapido. Il pacchetto è pensato per far vivere il festival senza pensieri, dall’arrivo al ritorno.

Cultura, musica e visioni per la nuova generazione

Più di un semplice evento, Mutonia Easter Experience è una piattaforma per immaginare nuovi futuri. È un richiamo a creare, celebrare e connettersi in un luogo dove l’arte non è una decorazione, ma una dichiarazione.

In un’epoca in cui l’inclusività, la sostenibilità e la libertà espressiva diventano sempre più centrali, Mutonia e Cocoricò offrono uno spazio reale per praticarle. Dietro la musica, c’è una visione: costruire un nuovo modo di vivere l’arte e lo stare insieme, a partire proprio da questa Pasqua.

 

Informazione Pubblicitaria

SU