Venerdì 4 aprile, alle ore 21:00, la Chiesa di San Rocco di Grignasco, in Via I Maggio, ospiterà un evento speciale in memoria di Roberto De Angelis, musicista prematuramente scomparso nel 2009. Il concerto vedrà protagonista il Quintetto Denner, un celebre ensemble dal repertorio variegato, che si esibirà in un programma pensato per onorare la figura dell’artista e flautista, tanto amato dalla comunità locale.
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Grignasco, in collaborazione con la Parrocchia Maria Vergine Assunta, e rappresenta un’occasione unica per celebrare la memoria di De Angelis, che con la sua passione per la musica e il suo impegno per la cultura ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore dei suoi concittadini.
Il Quintetto Denner, composto da Massimo Mantovani, Giancarlo Buratti, Roberto Giuliani, Giorgio Rondi e Alessandro Manni Villa, prende il nome dal celebre costruttore di strumenti a fiato tedesco Jacob Denner. Il gruppo è conosciuto per la sua maestria nell’adattare il repertorio classico e contemporaneo alle sonorità uniche degli strumenti a fiato, esprimendo con grande sensibilità e raffinatezza le potenzialità di ogni composizione. Il Quintetto ha conquistato un pubblico internazionale con le sue esibizioni, tra cui spiccano il Toronto Jazz Festival 2008, dove ha condiviso il palco con giganti come Dave Brubeck e Paquito D'Rivera, e una serie di concerti e masterclass in Cina nel 2016, che li ha portati a esibirsi in teatri prestigiosi come l’Opera House di Guangzhou.
L’appuntamento di venerdì 4 aprile rappresenta anche una ripresa di una tradizione che la pandemia aveva interrotto: quella di celebrare insieme alla comunità e agli amici l’amore per la musica, come segno di continuità culturale e di affetto per chi ha contribuito con il suo talento a rendere più ricca la vita culturale locale.