Benessere e Salute - 01 aprile 2025, 13:00

Inaugurata la nuova sala di Radiodiagnostica all'Ospedale di Borgosesia: un passo avanti per al salute della comunità FOTO

Inaugurata la nuova sala di Radiodiagnostica all'Ospedale di Borgosesia: un passo avanti per al salute della comunità

Inaugurata la nuova sala di Radiodiagnostica all'Ospedale di Borgosesia: un passo avanti per al salute della comunità

Venerdì 28 marzo, l’Ospedale di Borgosesia ha inaugurato la sua nuova sala di Radiodiagnostica, un’innovativa struttura che segna un importante progresso nella qualità dei servizi diagnostici offerti ai pazienti. Il nuovo sistema di rilevazione delle immagini è dotato di tecnologie all’avanguardia, che non solo migliorano la diagnostica, ma supportano anche le attività chirurgiche, urologiche, del Pronto soccorso e permettono di effettuare esami con mezzo di contrasto radiologico rappresentando un significativo passo avanti per l’efficienza dell’intero ospedale.
La strumentazione integra funzionalità avanzate di radiografia e fluoroscopia in un’unica piattaforma, consentendo l’esecuzione di una vasta gamma di procedure diagnostiche con una qualità d’immagine superiore e un impatto radiologico ridotto per i pazienti e gli operatori sanitari.

Il nuovo sistema è dotato di un detettore digitale dinamico al silicio amorfo di grandi dimensioni e di un tavolo ergonomico, che facilita il comfort e l’accessibilità, particolarmente per i pazienti pediatrici e quelli con difficoltà motorie. 
Durante l’inaugurazione, il Professor Alessandro Stecco, direttore della Radiodiagnostica dell’ASL di Vercelli, ha evidenziato l'importanza di questo nuovo macchinario per l’ospedale di Borgosesia. "L’introduzione di questo sistema non solo migliora la qualità diagnostica, ma ottimizza anche la gestione dei pazienti, consentendo di offrire un servizio più sicuro ed efficiente", ha dichiarato il Professor Stecco. Inoltre, ha ricordato che recentemente il reparto è stato potenziato anche con un ecografo di alta performance e un mammografo acquistato grazie ai fondi del PNRR.
Anche il Direttore Generale dell’ASL di Vercelli, Marco Ricci, ha espresso grande soddisfazione per l’investimento. "Il nostro obiettivo è migliorare l’offerta sanitaria per i cittadini della valle, garantendo percorsi diagnostici completi, come nel caso delle donne con carcinoma mammario, che possono essere seguite in modo continuo e integrato nella nostra struttura", ha affermato Ricci, sottolineando anche il lavoro svolto per ridurre le liste d’attesa con l'introduzione di orari ampliati e l'attività il sabato.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato diverse autorità locali, tra cui il Sindaco di Borgosesia, Fabrizio Bonaccio, il Presidente della Provincia, Davide Gilardino, e la Consigliera regionale, Simona Paonessa. Presenti anche i sindaci di Valduggia, Luca Chiara, e di Quarona, Francesco Pietrasanta, in qualità di presidente dell’Unione montana. Non sono mancati i ringraziamenti a Francesco Nunziata, Assessore ai Servizi Sociali dell'Unione dei Comuni e del Comune di Borgosesia, per il supporto istituzionale.

Nel corso della cerimonia, la Direttrice della SS Radiodiagnostica di Borgosesia, Mariapia Scarpelli, e il Capotecnico Filippo Chiocca, insieme all’intera equipe di radiologi e tecnici di radiologia, hanno ricevuto il plauso per l'impegno dedicato e le competenze professionali che hanno permesso di realizzare questo progetto fondamentale per la comunità.
La nuova sala di Radiodiagnostica si inserisce in un contesto di continuo miglioramento dei servizi sanitari locali, un segnale di attenzione e cura per la salute dei cittadini e per l’eccellenza nelle prestazioni diagnostiche.

Maria Camilla Toffetti

SU