ATTUALITÀ - 02 aprile 2025, 09:00

Regione Piemonte sui cantieri di lavoro: 10,3 milioni per reinserire i disoccupati

Regione Piemonte sui cantieri di lavoro: 10,3 milioni per reinserire i disoccupati.

Regione Piemonte sui cantieri di lavoro: 10,3 milioni per reinserire i disoccupati.

La Regione Piemonte rilancia i Cantieri di lavoro, stanziando 10,3 milioni di euro per sostenere i cittadini disoccupati e i Comuni del territorio. La Regione sottolinea come l'iniziativa rappresenti “una risposta concreta a chi si trova in difficoltà occupazionale”, offrendo al tempo stesso un supporto alle amministrazioni locali impegnate in progetti di manutenzione, riqualificazione e servizi alla comunità.

I Cantieri di lavoro sono percorsi temporanei che permettono a persone disoccupate di svolgere attività utili in ambito ambientale, culturale, turistico o sociale, con l’obiettivo di acquisire o rafforzare competenze professionali, mantenendo al contempo lo status di disoccupato. Non si tratta di un vero e proprio rapporto di lavoro, ma di un’opportunità di reinserimento e socializzazione, che si traduce anche in un’indennità economica per il partecipante.

Sono quattro le tipologie di cantieri previsti:

- per disoccupati over 45 in difficoltà socio-economiche (indennità coperta all’80%);

- per over 58 senza requisiti pensionistici (copertura al 100%);

- per persone sottoposte a restrizioni della libertà personale (copertura al 100%);

- per persone con disabilità iscritte al collocamento mirato (copertura al 100% più spese integrative come pasti, trasporti e formazione).

I Comuni, le Unioni di Comuni e altri enti pubblici possono presentare progetti per inserire una o più persone in attività che vanno dalla cura del verde pubblico alla valorizzazione del patrimonio culturale, fino all’assistenza agli anziani e alla promozione turistica.

I progetti avranno una durata tra i sei e i dodici mesi, e le domande potranno essere presentate secondo il seguente calendario:

14-18 aprile: cantieri per disoccupati over 58;

21 aprile - 2 maggio: cantieri per persone con disabilità;

5-9 maggio: cantieri per disoccupati over 45;

12-16 maggio: cantieri per detenuti.

“Crediamo che ogni misura debba essere calibrata sulle reali esigenze dei cittadini. Il lavoro è la chiave della dignità e dello sviluppo del nostro territorio, e il nostro impegno è quello di offrire opportunità concrete a chi è in difficoltà”.

C.S. Regione Piemonte, G. Ch.

SU