ATTUALITÀ - 23 aprile 2025, 08:10

20,8 milioni per il patrimonio regionale, al via gli interventi in Piemonte

20,8 milioni per il patrimonio regionale, al via gli interventi in Piemonte.

20,8 milioni per il patrimonio regionale, al via gli interventi in Piemonte.

La Giunta regionale del Piemonte ha approvato un importante piano di interventi per la riqualificazione degli immobili di proprietà regionale, stanziando oltre 20,8 milioni di euro. Il provvedimento, promosso dagli assessori Andrea Tronzano (Bilancio) e Gianluca Vignale (Patrimonio), è parte del Programma Operativo Complementare e sfrutta risorse recuperate da economie di spesa e rimodulazioni interne.

Secondo Tronzano, la capacità di individuare fondi inutilizzati e ridistribuirli su progetti prioritari è segno di un buon governo, capace di rispondere concretamente alle esigenze dei territori. Vignale ha sottolineato l’obiettivo di restituire alla collettività spazi pubblici più sicuri, accessibili e funzionali, valorizzando il patrimonio in chiave sociale e culturale.

Tra gli interventi più rilevanti figurano la trasformazione dell’ex stazione Porta Milano di Torino nel Museo Ferroviario Piemontese, la valorizzazione del Giardino Botanico “REA” di Trana, il restauro della casa padronale della Tenuta Cannona a Carpeneto, la riqualificazione del Galoppatoio Lamarmora di Venaria Reale, la sistemazione dell’area dell’ex stazione Dora a Torino, la messa in sicurezza dell’ex colonia “Broglia” di Ceres e la rifunzionalizzazione di un edificio regionale a Oulx.

Con questo piano, il Piemonte punta a un patrimonio pubblico più moderno, sostenibile e al servizio dei cittadini.

C.S. Regione Piemonte, G. Ch.

SU